
Nell'immagine Kourend Selfihael - comandante supremo dei druchii
Ancora una prestazione convincente dei druchii, che nella piana di N'ihsfhatal sconfiggono pesantemente il caos proveniente dalle regioni del nordovest. Risultato finale: druchii 17 - caos 3. Bella partita. Ha regalato emozioni. Caos di fatto limitato alla - seppur micidiale e devastante - fase magica (in particolare con i due sfuggenti stragoni su disco) e ad unico corpo a corpo che ha visto vacillare l'unità d'elite degli elfi (che si è lasciata caricare da un gruppo di predoni sul fianco e dalla cavalleria del caos con due eroi sul fronte) e che è stato vinto dai druchii solo grazie all'arrivo dell'idra.
Per i druchii:
- l'unità d'elite, seppure decimata, si conferma punto fermo (oltre ad essere divertente da giocare e a favorire tattiche aggressive di combattimento);
- i balestrieri si confermano solidi e apprezzabili;
- i cavalieri su naggaronte forniscono una ottima forza d'urto veloce (DOMANDA: dotando l'unità di un amuleto che la rende immune agli effetti della psicologia si bypassa il test sulla stupidità? Vincio, puoi informarti in merito?);
- l'idra è strepitosa, forza bruta, resistenza e soffio a sostegno dell'esercito;
- le baliste mietitrici? Altro punto fermo!
- la magia: ...diciamo che si è trattato, più che altro, di leggere le pergamene di dispersione a disposizione.