
DRUCHII Vs BRETONNIA - La partita inizia tardi, i druchii arrivando in forte ma preannunciato ritardo. La serata è strana, all'appello mancano ingiustificatamente i nani, gli skaven soffrono di una brutta faringite e cadranno presto per mano dello spietato sonno, l'impero è sì debilitato dalle cure ma pronto a elargire consigli agli alleati, la padrona di casa è assente e tornerà tardi (con una piacevole voglia di chiacchierare, da tutti, condivisa, che non accelererà di certo le operazioni belliche), la principessina della casa dorme beatamente. Fatte le prove generali del timer - che scandirà inesorabilmente i tempi del prossimo torneo - la partita inizia, con i due roster che ricalcano a grandi linee quelli già apprezzati durante la prima fase, sebbene con piccole ma significative variazioni.
Alla fine del terzo turno, questa la situazione: trabucco distrutto subito senza mai far fuoco, arcieri di Bretonnia completamente spazzati via, unità di cavalieri con generale annesso distrutta, idem la seconda, idem la terza salvo il paladino, maga a cavallo uccisa, la quarta e la quinta, ridotte in numero, devono ancora fronteggiare TUTTO il tiro dei druchii (salvo una unità di arcieri) e TUTTA la magia, con bretonnia ormai priva dei dispel e con in campo una sola maga del primo livello. In lontananza i portatori del reliquario, impossibilitati a marciare dalle ombre, continuano anche da queste ad essere bersagliate di dardi... Bretonnia, vista anche l'ora tarda, getta la spugna. Ed è 20 a 0 per gli oscuri. Proposta ai seguaci della dama: in caso di 20 a 0 per bretonnia, al ritorno (cioè a parità di punti), si propone sangue vero in terza gara di spareggio! E la proposta può intendersi allargata all'altra semifinale...