Cari amici,
dopo aver fatto un po' sedimentare le prime impressioni sull'ottava edizione ecco quello che penso: caspita che cambiamenti!
Va bene, parlo da uomo della parte bassa della classifica, ma davvero sono stravolte le principali meccaniche di gioco.
La magia assume un aspetto completamente differente (ed a mio avviso è anche molto divertente), ma diventa terribilmente difficile da gestire - semprechè il fato non decida di metterci lo zampino con un sf/fortunato doppio 6 (ne ho fatti due durante i tre turni che abbiamo testato il gioco), al che tutto si risolve, al meglio con una conflagrazione del mago :-)
Il tiro delle macchine diventa a dir poco stupendo, specialmente per me che a "stime" stavo messo male - mi dispiace per i perfetti stimatori (rif. Pie e Simo). Quasi quasi tiro fuori la lista del torneo scorso Nani tutto tiro.
Eppoi le truppe, ma anche il combattimento CaC... Tutto da riveere e reimparare. Niente di eclatante, ma impegnativo sì.
Diventa necessario, quindi prendere dimestichezza con le nuove regole e, per farlo, bisogna necessariamente utilizzare armate al massimo di 2000 punti - l'altra sera a 3000 punti io e Stefo abbiamo deciso di interrompere la partita al mio terzo turno (il suo secondo) all'una e mezza: no, 3000, ma anche 2500. sono davvero troppi.
Il mio sogno, non lo nego, sarebbero partite immense, con scenari, obiettivi ed elementi scenici, ma è impossibile pensare di farlo nelle consuete (consuete? Vincio!?!) serate del martedì. Magari scenari ed obiettivi sì, così come partite asimmetriche, ma piccole agili e snelle.
Un saluto, Simone.
PS: viste le peculiarità di quest'edizione, può essere che davvero ceda gli EO per i Nani, ma... ci penso.